Veritas Napoli, quando il fine dining diventa un’arte delicata.
“Creare una playlist è un’arte delicata. È come scrivere una lettera d’amore, ma in un certo senso è meglio”.
Cosa hanno in comune il Veritas, ristorante 1 stella Michelin a Napoli, il fine dining e … una playlist? Nel libro best seller “Alta Fedeltà” firmato dallo scrittore inglese Nick Hornby, diventato successivamente un film ed una serie Netflix di altrettanto successo, le storie dei protagonisti sono scandite da una selezione accuratissima ed emblematica di canzoni che hanno fatto la storia della poesia rock.
Una delle citazioni cult recita più o meno così: “Creare una playlist è un’arte delicata. È come scrivere una lettera d’amore, ma in un certo senso è meglio. Puoi dire quello che vuoi dire senza doverlo dire davvero. Puoi usare la poesia di qualcun altro per esprimere come ti senti.”
Al Veritas Restaurant ci piace pensare che la nostra stella Michelin sia un’occasione per raccontare a Napoli e nel mondo il nostro punto di vista, assolutamente personale, sulla cucina.
Il nostro chef Carlo Spina è il custode della nostra “arte delicata” che, come una playlist costruita minuziosamente nel tempo, racconta la storia di chi siamo, di cosa piace, delle cose che amiamo davvero. Le nostre canzoni sono gli ingredienti speciali, la materia prima che parte dal territorio per arrivare ovunque, perché ogni luogo ha le sue eccellenze, esattamente come ha la sua musica.
Il polpo verace del Veritas è come un ricordo della Spagna, calda e vicina come la chitarra di Paco De Lucia; le polveri, le riduzioni e le mille creazioni di Carlo Spina, per un fine dining divertente, “cromatico” e sostenibile, possono essere glamour e ribelli come David Bowie o classiche e iconiche come i Beatles.
La cucina del ristorante stellato Veritas è la storia di una Napoli che non vuole ingabbiarsi nei cliché, di un luogo di contatto autentico tra gli ospiti, dove si condividono riferimenti, idee e convivialità all’insegna di uno “stare a tavola” che non è mai banale.
Anche la cantina intima e ricercata di Alfredo Raucci, ha una selezione che attinge alle passioni, ai ricordi, ad una ruvida armonia. Del resto, chi ha mai messo su la sua playlist preferita senza un buon calice di vino a portata di mano?
Per “ascoltarci” al meglio, ricorda di prenotare il tuo tavolo, qui.